Cultura
“Gioia del Colle. Il suo faro sull’arte”
Cultura
sab 3 ottobre
Condividi
Tweet
Un percorso tutto da scoprire attraverso i vicoli della città vecchia per ammirare opere e dipinti di artisti che hanno inteso mettere in mostra le proprie opere
Sospensione delle domeniche gratuite nei musei statali
Cultura
lun 28 settembre
La nota stampa pubblicata dal MiBACT
Condividi
Tweet
Gioia del Colle ospita l'Apulia Contemporary Art Prize 2020
Cultura
sab 26 settembre
Oltre cinquanta opere esposte nel nostro municipio il quale sino al tre ottobre diventa un vero e proprio museo d’arte contemporanea all’interno del quale ammirare dipinti ed assaporarne emozioni
Condividi
Tweet
Bibliocabina e Storie di Piazza
Cultura
ven 28 agosto
Due importanti appuntamenti letterari da non perdere
Condividi
Tweet
Magna Grecia Awards, il programma dal 21 al 24 luglio
Le foto
Cultura
mar 21 luglio
In Puglia premiati i protagonisti dello spettacolo e degli ultimi vent’anni di televisione italiana
Condividi
Tweet
IOHA(ae)StaS duemilaventi: letteratura, musica, teatro e cinema
Cultura
ven 17 luglio
Il programma è organizzato direttamente dal Comune con la collaborazione del Teatro Pubblico Pugliese, del Magna Grecia Awards e delle realtà associative locali SIC!, Ombre, Teatralmentegioia e D. Lobefaro
Condividi
Tweet
Presentazione del libro “Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia”
Cultura
ven 17 luglio
Dall’aspra Murgia, è stata la prima donna ad entrare in Consiglio regionale. Per dieci anni, due intere legislature, dal 1970 al 1980, è rimasta l’unica presenza femminile nell’Assemblea legislativa pugliese
Condividi
Tweet
Intervista all Dottoressa Annamaria Venere
Cultura
ven 10 luglio
Autrice del libro "Vittime della violenza di genere"
Condividi
Tweet
“Storie di Piazza” edizione 2020
Cultura
gio 9 luglio
“Come gli Dei”, Il primo romanzo storico ambientato nell’acropoli di Monte Sannace nella Apulia del III secolo a. c. Re Onnis, Dionigi, Aresio, Evandro, Blera, Milos, Annibale
Condividi
Tweet
Bando di concorso nazionale di scrittura creativa piccola Giorgia Russo
Cultura
dom 26 gennaio
Il concorso è articolato in tre sezioni: “Bambini: dai 3 agli 8 anni”, “Ragazzi: dagli 8 ai 16 anni” e “Adulti: dai 16 anni in su”
Condividi
Tweet
Video
Notizie dal Network
Santeramo
Vaccini a Santeramo, dopo la "tempesta" di ieri oggi la quiete
Cronaca
oggi, gio 25 febbraio
A creare i disagi, ieri, pare abbia contributo oltre ad un ritardo da parte degli operatori medici anche la compilazione di alcuni moduli cui erano soggetti ciascuno degli utenti chiamati alla vaccinazione
Le più popolari
- 1 Avvistata a Gioia del Colle la pantera nera
- 2 Ordinanza su presunto avvistamento felino in zona extra urbana
- 3 Continua a molestare la sua ex convivente. Arrestato “stalker”
- 4 Maltempo: presenza di ghiaccio su strade e marciapiedi
- 5 Covid, Lopalco: “Dal 22 febbraio in Puglia avvio vaccinazioni degli ultra 80enni ”